Un sito della rete Clusit.it

Clusit

Home/%1$s al %2$s Clusit
  • lezioni_sicurezza_informatica

Lezioni di Scienza – Sicurezza Informatica

Fabio Martinelli del CNR ci spiega la sicurezza informatica intesa come l'insieme dei mezzi e delle tecnologie volti alla protezione di sistemi informatici, declinati nelle sue varie forme e domini applicativi. In particolare, rendere sicuro un sistema significa andarne a garantire la disponibilità (availablity), la confidenzialità (confidentiality) e l’integrità (integrity). A questi [...]

  • cyber_pmi

Cybersecurity: un tema cruciale per la trasformazione digitale delle PMI

Quanto è critico il tema della cybersecurity quando si parla di digitalizzazione delle PMI? Le imprese sono consapevoli dei rischi? C'è una connessione tra sicurezza informatica e GDPR? Claudio Ciccotelli del CINI (Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica) parla di come essere digitali e “al sicuro”: Cybersecurity e GDPR per proteggere dati, know-how [...]

  • blockchain

BLOCKCHAIN E CYBERSECURITY

Da diversi anni ormai si sente parlare di cripto valute, in particolar modo di bit coin, ma solo recentemente l’opinione pubblica si sta interessando anche della tecnologia abilitante di queste cripto valute, ossia la blockchain che porta con sé anche tutte le attività relative alla cybersecurity, tematiche che stanno seguendo molto da [...]

  • smartwatch

Gli smartwatch sono pericolosi per la salute?

Sempre più persone cercano di proteggersi dai campi elettromagnetici creati da reti wifi, telefoni cellulari, antenne esterne, ecc... Uno dei dispositivi più sottovalutati è il telefono cordless domestico. In questo estratto, il Dott. Achille Sacchi, esperto di elettrosmog e autore del libro "Inquinamento invisibile", ci parla dei rischi di questa forma di [...]

  • cyber donne

Cyber parità, un’opportunità anche per le donne

AVIONEWS intervista Domitilla Benigni, founding member di "Women4Cyber" e direttore generale di Elettronica, in occasione il convegno “Cyber parità” che si è svolto il 23 settembre presso la Camera dei Deputati dedicato alle opportunità per le donne nel cyber e nelle professioni ad alto contenuto tecnologico, promosso dal vice presidente della Camera [...]