Scelti per te
Video segnalati da utenti Clusit, che trattano il tema della sicurezza informatica e non contengono pubblicità.

ENISA: European Cyber Security Month – il Mese Europeo per la Sicurezza Informatica
Pay attention before sharing your private information on the Internet. Ottobre è il Mese Europeo per la Sicurezza Informatica. Tante sono le iniziative dell'Agenzia Europea ENISA e promosse in Italia dal CLUSIT volte a creare consapevolezza sui rischi informatici ...
Guarda il video
Guarda il video

Modena: Ragazze Digitali – Summer Camp
È un Summer Camp di informatica al femminile, giunto ormai alla terza edizione, rivolto a ragazze che frequentano la 3^ e la 4^ classe delle scuole superiori ...
Guarda il video
Guarda il video

TEDx: Internet fa paura? – Francesca Bosco – TEDxVicenza
Francesca Bosco si occupa da anni di programmi di contrasto alla criminalità informatica presso UNICRI. Ci racconta come si è evoluto il fenomeno, chi sono gli attori principali e chi le vittime. Ci dirà perchè, nonostante tutto, Internet non fa paura ...
Guarda il video
Guarda il video

askanews: Sicurezza, Mensi (Luiss-SNA): cyber non è inizio e fine di tutto
Askanews ha fatto il punto su cybersicurezza e governance dell'intelligence, in rapporto allo sviluppo anche normativo del settore e ai fenomeni terroristici, sempre più cyber, con i quali ci si sta confrontando, con il professor Maurizio Mensi, docente di Diritto pubblico dell economia della SNA-Scuola ...
Guarda il video
Guarda il video

FPA tv: Sicurezza e privacy – nuove regole e soluzioni cloud per le PA locali
Intervento di Gabriele Faggioli in ForumPA su come il Cloud aiuta l’amministrazione locale ad adeguarsi alle nuove regole di sicurezza e privacy dei dati pubblici ...
Guarda il video
Guarda il video

TEDx: Cybersecurity: It’s All About the Coders
Software developers need to fundamentally rethink the coding process to include an explicit focus on the privacy and security aspects of their code rather than simply regarding it as an afterthought ...
Guarda il video
Guarda il video

La7 Attualità – Come ti rubo i soldi dalla carta di credito
L‛esperto di sicurezza Carlo De Micheli ci fa vedere come con le nuove carte di credito NFC (Near Field Communication), dette “contactless”, è possibile effettuare il furto di denaro con semplicità avendo strumenti adeguati. Queste carte permettono acquisti fino a 25 euro senza digitare il pin in cassa, ma noi abbiamo dimostrato come sia possibile, dopo aver rubato i dati, fare un acquisto on-line di 50 euro ...
Guarda il video
Guarda il video

Garante Privacy – App-rova di privacy. I suggerimenti per un uso consapevole delle app
Milioni di persone utilizzano e installano ogni giorno su smartphone e tablet diversi tipi di app per comunicare, giocare, studiare e lavorare. E' bene ricordare però che le app possono raccogliere e trattare una grande quantità di dati personali. Basti pensare che le app possono avere accesso alla rubrica dei contatti, a foto, video, documenti, ecc... E' quindi importante scegliere e usare le app in maniera consapevole, in modo tale da conoscerne le opportunità, ma anche gli eventuali rischi per la nostra privacy ...
Guarda il video
Guarda il video
ATTENZIONE! I video vengono raccolti dal Clusit in queste pagine a scopo formativo e informativo.
La pubblicazione non costituisce in alcun modo una garanzia di valutazione o un’approvazione dei contenuti dei video, la cui responsabilità è lasciata agli autori e alle piattaforme su cui sono pubblicati.
In particolare, possono essere raccolti qui video il cui contenuto è anche scorretto, ma la cui esistenza o fonte possono essere interessanti per i soci.
Chiunque può segnalare nuovi video, o comunicazioni inerenti i contenuti riferiti dal presente sito, scrivendo una mail a video@clusit.it