Un sito della rete Clusit.it

Pillole di Atelier

Home/Pillole di Atelier

Atelier: Tanti tool di security ma gli incidenti aumentano, serve un approccio olistico.

Stiamo assistendo a un paradosso: nonostante si utilizzino sempre più prodotti di sicurezza, il numero di incidenti e breach continua a crescere. La carenza di risorse e competenze e la difficoltà di implementazione e integrazione dei singoli prodotti rappresentano il principale rischio per le aziende. Serve un approccio olistico per la protezione [...]

Atelier: Evoluzione delle Advanced Persistent Threat nell’era del Machine Learning e dell’Intelligenza Artificiale.

Stiamo vivendo quella che viene chiamata la 4° rivoluzione industriale, caratterizzata da un mix di tecnologie che sta sfumando le linee che dividono la sfera fisica, digitale e biologica della società globale. L'emergenza del Covid-19 ha contribuito ad una forte accelerazione di questo processo e ci ha proiettati in modo veloce e [...]

Atelier: Mitigare i rischi legati al Ransomware grazie a una strategia PAM

I Ransomware sono costantemente in primo piano tra le principali minacce alla sicurezza informatica, quelli già noti evolvono mentre le forme più recenti - come ad esempio Maze - non solo cifrano i dati ed interrompono la continuità operativa dell’organizzazione colpita, ma causano anche gravi fughe di dati riservati. Vi invitiamo a [...]

Atelier: “Journey to cloud in sicurezza”

Nel journey to cloud del proprio business, soprattutto in un contesto Hybrid Cloud, mantenere la visibilità e il controllo degli aspetti di sicurezza diventa sempre più difficoltoso. Le informazioni di sicurezza sono gestite da una molteplicità di strumenti, parte on-premise e parte negli ambienti Cloud, e i team di sicurezza sono spesso [...]

Atelier: “Come l’AI può aumentare la cyber security delle mail che ricevi”

Si parla moltissimo delle minacce che possono colpire gli utenti, attraverso tecniche combinate di social engineering, intelligenza artificiale e tecnologia. Alcune tecnologie, come l’intelligenza artificiale possono per certo aiutare a massimizzare il livello di protezione, anche su canali di attacco tradizionali come può essere la mail. Analizzeremo fenomeni quali il fearware o [...]

Atelier: “Quanto durerà lo smart working? La psicologia del Cybercrime”

Spear phishing, attacchi di tipo APT, furto di credenziali, sottrazione della proprietà intellettuale stanno minando la gestione dell’emergenza e mettendo ancora più in difficoltà chi si occupa di sicurezza delle informazioni. L'atelier promosso da Bitdefender ha l’obiettivo di analizzare la situazione attuale e ripercorrere le metodologie di difesa e le policy suggerite [...]

Atelier: “Oggetti che comunicano ma ci dicono la verità”

Gli oggetti che comunicano abilitano applicazioni e scenari d’uso impensabili fino a poco tempo fa. Il beneficio che possono portare alla società e all’industria è immenso ma a condizione che si sappia come usarli e come proteggerli. Link ai contenuti: Atelier completo Scheda dell'atelier