Pillole di Atelier

Videopillole estratte dagli Atelier tematici prodotti per la Security Summit Academy, una iniziativa Clusit per produrre contenuti video con esperti del settore della sicurezza. E’ possibile iscriversi ai prossimi Atelier direttamente dall’Agenda dell’Academy.

Atelier: Security Automation: Testimonianza del CISO Fabio Gianotti

L'orchestrazione della sicurezza implica l'intreccio di persone, processi e tecnologie. La semplificazione della sicurezza è cruciale. Collegando diverse tecnologie di sicurezza e mantenendo il giusto equilibrio tra automazione e intervento umano, l'orchestrazione di sicurezza consente ai professionisti della sicurezza di rispondere in maniera efficace agli incidenti. Andrea Zapparoli Manzoni, Consiglio Direttivo di Clusit, Fabio Gianotti, CSO di UBI Banca ed Emanuele Mornini, Regional Sales Manager di Palo Alto Networks ci parleranno del valore della security automation applicata alla digital transformation dove il tempo di reazione è “veramente denaro". Condivideranno le loro esperienze con l'obiettivo di dare alcuni consigli ed aiutare ...
Guarda il video

Atelier: Il Cyber Crime ripaga bene

Attraverso il ransomware i cyber criminali si impossessano di qualcosa di molto importante: i dati posseduti dall’azienda. E con questi dati si può ottenere un riscatto, ma anche la possibilità di fingersi qualcun altro e accedere a conti correnti bancari online e altri servizi. Il ransomware è evoluto negli anni, si è passati dalla prima ondata (2016-2017) che prendeva di mira il più alto numero di persone, alla versione più recente che prende di mira aziende specifiche, su cui gli aggressori hanno lavorato per settimane o mesi per ottenere l'accesso, distribuendo il ransomware su molti computer interni. Nel gennaio 2020 ...
Guarda il video

Atelier: Creare la propria “Cyber Security Checklist”: a cosa dare priorità?

La sicurezza ICT è un tema articolato e complesso, tuttavia ci sono precise indicazioni , sia da parte dei governi che da parte delle organizzazioni specializzate in sicurezza, che dovrebbero fare parte di ogni piano relativo alla messa in sicurezza del patrimonio IT. Tra tutte le azioni da compiere, alcune dovrebbero avere una priorità maggiore, considerati gli scenari attuali. Si pensi ad esempio alla conoscenza accurata e normalizzata dei dispositivi (di tutti i tipi) e del software per avere un inventario efficace e sul quale agire , la correzione delle vulnerabilità, sia dei sistemi operativi che delle applicazioni, la corretta ...
Guarda il video

Atelier: Perché fabbrica connessa deve far rima con Cyber Security?

Integrare reti SCADA, l’OT (Operational Technologies), l’automazione e controllo industriali con i servizi IT aziendali è ormai un mandato chiaro da parte del business e garantirne la sicurezza diventa un imperativo per tutti. L’aumento del flusso di dati che partono dal mondo produttivo per alimentare strumenti di gestione e analisi sempre in tempo reale è oramai una realtà in moltissimi contesti aziendali. Questo ha portato notevoli benefici al processo produttivo, introducendo però tutte quelle criticità legate ai pericoli derivati dal mondo IT, dove tutto e tutti vivono sempre “connessi”, esponendo le componenti OT a pericoli derivati da cyber-attack per i ...
Guarda il video
Loading...

L’elenco completo delle pillole è visibile nel Canale YouTube Clusit delle Pillole di Atelier.

E’ possibile visionare tutti gli Atelier completi già trasmessi, dalla apposita pagina degli Atelier della Security Summit Academy sul sito del Clusit.