Si chiama “Cybercity Chronicles” ed è il primo videogioco completamente Made in Italy che coniuga la sicurezza con l’edutainment.
La app è stata voluta dal Dipartimento per l’informazione per la sicurezza, in collaborazione con il ministero per l’Istruzione, primo caso in Europa in cui servizi di
intelligence danno un contributo alla realizzazzione di un videogioco sulla cyber sicurezza rivolto ai più giovani.
Il videogioco – che nasce nell’ambito della campagna “Be Ware be digital” promossa dalla Sicurezza nazionale – è stato presentato questa mattina in una scuola romana con la partecipazione del presidente del Consiglio Giuseppe Conte.
“Qui ci sono i capi dei servizi segreti italiani”, ha detto il premier Conte parlando ai ragazzi della scuola romana. Una presenza per ribadire la nuova filosofia di comunicazione e apertura del mondo dell’intelligence sempre più aperto all’incontro con il mondo dell’Università, della ricerca e delle scuole.
Internet e la rete – ha spiegato Conte – sono una grande opportunità, ma nascondono anche delle insidie.
“Cybercity Chronicles” è un video giochi realizzato completamente da esperti sviluppatori italiani con tecnologie italiane. E’ una action adventure in stile cyber classic, dal momento che la narrativa del gioco riprende il mito di Teseo e Arianna, riadattato in una ambientazione cyberpunk.
Il video gioco è rivolto in particolare agli studenti delle scuole secondarie di primo grado e scaricabile gratuitamente da una app su tablet e smartphone.